
Dopo una timida ripresa nella prima parte dell’anno, il valore del mercato borsistico di settore è sceso a 1,6 miliardi di euro, di cui il 77% risulta riconducibile alle due SIIQ. Nel tentativo di dare nuovamente slancio allo strumento e, con esso, al comparto, sono state introdotte, con lo “Sblocca Italia”, importanti modifiche all’impianto normativo, volte a rimuovere alcuni ostacoli che, fino ad oggi, avevano contribuito a rendere problematica la diffusione dello strumento. L’obiettivo è stato quello di modificare le soglie che disciplinano l’assetto proprietario del regime SIIQ, sia in fase di avvio che di mantenimento, nonché il trattamento fiscale, in una logica di omogeneizzazione con la disciplina dei Fondi immobiliari, in modo da mettere le SIIQ nelle condizioni di competere sullo stesso piano degli strumenti internazionali, in particolare di Francia e Regno Unito.
Continua a leggere qui
Nessun commento:
Posta un commento