
Un’abitazione off grid può essere alimentata da energia solare o eolica. Sono due fonti non sempre reperibili in modo costante: ecco dove torna utile la batteria domestica, per conservare cioè questi tipi di energia e usarle nel momento in cui non ne abbiamo a portata di mano, ad esempio la notte e in assenza di vento.
Utile anche l’impiego in sostituzione dei generatori d’emergenza a gasolio, tipici di alcune case in montagna. Una batteria è più sicura e la ricarica è molto meno complicata.
Limitazione dei consumi: le batterie domestiche possono ridurre i picchi di consumo della rete, quelli che ad esempio si generano quando ad esempio accendi l’aria condizionata.
Quanto alle dimensioni della batteria, dovrebbe essere alta quasi come il soffitto (circa 2,5 metri) e spessa 5 centimetri.
Nessun commento:
Posta un commento