
Basta guardare cosa accade in Germania sull’opportunità per il settore fornita dall’arrivo dei migranti: sono migliaia i progetti d’investimento per utilizzare edifici nel centro delle città come vere case per i rifugiati. Società specializzate offrono l’acquisto di edifici con tassi di rendimento incredibili, anche del 100%.
E si tratta di numeri veri, garantiti dallo Stato tedesco. A differenza dell’Italia, dove l’accoglienza passa dalle cooperative, in Germania sono i proprietari degli appartamenti a essere pagati.
Quindi chiunque può affittare il proprio alloggio, esattamente come avviene sul mercato tradizionale.
E così in Sassonia, per esempio, vengono riconosciuti 16 euro al giorno per l’alloggio di ogni rifugiato. Quindi 500 euro al mese, a persona. Senza i soliti trucchi all’italiana, in cui si affittano a cooperative parti di edifici, col risultato di avere una vera guerra tra inquilini e ospiti rifugiati. Interi edifici locati allo scopo. Paga lo Stato, garantito da fideiussioni, e fornisce l’assistenza necessaria. Non ghetti ma vere case, integrate in quartieri veri, reali.
Nessun commento:
Posta un commento