
OpenDemanio: cos’è
Una nuova piattaforma web, “OpenDemanio”, che consente di navigare e consultare tantissimi dati, organizzati in tre sezioni: già da luglio 2015 erano online i dati riferiti al Conto Patrimoniale dello Stato, che verranno aggiornati al 31 dicembre di ogni anno (oggi abbiamo quelli di fine 2014); dal 7 gennaio, invece, sono state rese pubbliche la sezione dedicata alla georeferenziazione dei fabbricati e quella in cui sono depositati, in formato aperto, i dati sui fabbricati e le aree.
I cittadini sono liberi, quindi, di navigare alla scoperta della geolocalizzazione del patrimonio immobiliare dello stato (con Streetview di Google) e di averne l’esatta contezza: dalla categoria catastale allo stato di occupazione, dalla superficie complessiva all’indirizzo esatto. Tutto, come detto, nel segno della trasparenza e della valorizzazione di quello che è il “nostro” patrimonio immobiliare. A breve, inoltre, il database verrà arricchito con i dati sui cantieri aperti e sugli immobili inseriti in percorsi di valorizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento