Sta facendo molto discutere una notizia che potrebbe rappresentare un bel passo in avanti nella ricerca di tecnologie e pratiche per il riscaldamento delle nostre case con un basso impatto ambientale. Parliamo dell’invenzione di mattoni particolarmente isolanti, in grado di ridurre lo spreco energetico delle abitazioni grazie ad una innovativa capacità di conservare il calore interno.

In buona sostanza, ricorrendo a questi mattoni occorrerebbe più tempo per riscaldare la parete, ma i tempi di raffreddamento si allungherebbero, mantenendo una temperatura costante più a lungo e contenendo i consumi energetici complessivi.
In attesa di capire se si tratta di un’innovazione realmente impiegabile nell’edilizia del prossimo futuro, è meglio tenere alta la guardia contro gli sprechi, ottimizzando il dispendio energetico necessario per risparmiare le nostre abitazioni.
Nessun commento:
Posta un commento